Il nostro è un progetto imprenditoriale nato con l’obiettivo di sviluppare nuovi prodotti e tecnologie “environmental friendly” ed eco-sostenibili per il recupero di acque marine (e non) contaminate, e per la tutela e salvaguardia ambientale. La metodologia proposta, basata sull’utilizzo di argille ed opportuni reattivi funzionali, porta allo sviluppo di materiali ibridi innovativi, impiegati per l’assorbimento e l’induzione della biodegradazione di inquinanti idrocarburi versati in mare; tali materiali possono trovare applicazione in aree cantieristiche ed industriali interessate da contaminazione d’idrocarburi e/o da metalli pesanti e/o da inquinanti organici in genere. La potenzialità del prodotto si evidenzia anche nella sua enorme versatilità dovuta alle varie forme in cui si ottiene (polvere, tessuti, spugne) che lo rendono pienamente applicabile in varie condizioni operazionali e con differenti tipologie di contaminati. Tali prodotti possono essere utilizzati come polveri o come pannelli assorbenti o utilizzati, anche in supporto alla tecnologia esistente, in piccoli dispositivi, quali filtri di aspirazione o di scolo, cuscini e pannelli assorbenti o sistemi galleggianti.